Junwei implementa la gestione della qualità a tutto tondo. M12X1.25 Bulloni a traghe con ruota del sedile conico controllano la stabilità di qualità delle materie prime dalla fonte e utilizzano la tecnologia di controllo del processo statistico per monitorare il processo di produzione in tempo reale. Il prodotto finito deve superare il test di fatica, il test di spruzzatura salina e altri test di durabilità che simulano le condizioni di lavoro effettive. Attraverso una raffinata gestione della qualità, creiamo prodotti a bulloni di alta qualità con resistenza alla fatica, resistenza alla corrosione e eccellenti prestazioni di fissaggio.
Quando si tratta dell'acquisto di bulloni automobilistici, comprendere i parametri tecnici è fondamentale per gli acquirenti di commercio estero. I parametri tecnici corretti non solo garantiscono la qualità del prodotto, ma aiutano anche gli acquirenti a fare scelte più informate. Questo documento spiegherà alcuni parametri tecnici chiave di bulloni a spigoli M12x1.25 a sedile conici e il loro significato in dettaglio.
1. Diametro del bullone Il diametro del bullone si riferisce al diametro esterno massimo della porzione filettata, generalmente espressa in millimetri (mm). Ad esempio, M12 rappresenta un bullone metrico con un diametro di 12 mm. La scelta del diametro appropriato dipende dalla capacità del cuscinetto richiesto e dai vincoli di spazio del sito articolare. I diametri più grandi significano una maggiore capacità di carico, ma può anche aggiungere peso e occupare più spazio. 2. Pitch Il pitch si riferisce alla distanza tra due fili adiacenti, espressi anche in millimetri. Il tono standard è adatto per la maggior parte delle applicazioni, ma in alcuni casi speciali, ad esempio quando è richiesta una maggiore precisione o un maggiore precarico, i bulloni dei denti fine (cioè un tono più piccolo) possono essere una scelta migliore. I bulloni dei denti fine forniscono una migliore distribuzione del precarico e riducono il rischio di allentamento a causa delle vibrazioni. 3. lunghezza La lunghezza del bullone si riferisce alla distanza dalla parte inferiore della testa all'estremità del filo. La scelta della giusta lunghezza del bullone è cruciale, troppo a lungo può portare a interferenze con altri componenti, mentre troppo corto non fornirà una forza di serraggio sufficiente. La lunghezza ideale del bullone dovrebbe essere sufficiente per passare attraverso tutte le parti da collegare e lasciare una quantità adeguata di estensione per il funzionamento di serraggio. 4. Grado di forza Il grado di resistenza del bullone riflette la sua capacità di resistere al carico massimo, generalmente espresso sotto forma di 8,8, 10,9 e così via. Maggiore è il valore, maggiore è la resistenza alla trazione del bullone. Ad esempio, i bulloni di classe 10.9 hanno una capacità di carico più elevata rispetto alla classe 8.8 e sono adatti per l'uso nei sistemi di sospensione e in altre aree ad alto stress. 5. Trattamento superficiale Il trattamento superficiale non solo colpisce l'estetica dei bulloni, ma svolge anche un ruolo importante nella loro resistenza alla corrosione. I metodi comuni di trattamento della superficie includono elettroplazione, zincatura a caldo, fosfating e così via. Tra questi, il trattamento elettroplativo fornisce una buona protezione della ruggine, mentre la zincatura a caldo è più adatta all'uso esterno.
Con una comprensione approfondita dei suddetti parametri tecnici, gli acquirenti possono essere più sicuri nella selezione di bulloni automobilistici di alta qualità adatti alle loro esigenze nella società commerciale Junwei.
Tag caldi: M12x1.25 bulloni a tracolla con ruota conica
Per richieste sugli adattatori distanziali delle ruote, i dadi a ruota, i bulloni a tracolla o il listino prezzi, lasciaci la tua email e ci saremo in contatto entro 24 ore.
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies.
Privacy Policy